photo

Caratteristiche del prodotto

Cantharellus Cibarius, volgarmente conosciuta come Gallinaccio, Gallitula, Gialletto, Gaddiniedde, Finferlo o Garitula.
I finferli sono freschi e sani, ben formati, al giusto punto di maturazione, esenti da malattie, da difetti chimico fisici e da danni causati dall’azione di insetti e parassiti.
Dopo la raccolta i finferli sono sottoposti ad adeguate fasi di controllo e lavorazione: selezione qualitativa, pulitura/cernita

photo

Caratteristiche visive e organolettiche

Colore: arancio, giallo, giallo oro
Odore: subnullo da crudo, intenso ed aromatico dopo la cottura, in ogni caso gradevole
Sapore/aroma: acro-dolce da crudo, dolce e fruttato dopo cottura
Consistenza: soda, vellutata, fibrosa
Confezione: in cassetta
Qualità disponibili: 1° e 2° categoria

photo

Commestibilità

Viene impiegato in cucina in svariati modi: trifolato, con le lasagne, nel risotto, oppure conservato sott’olio o sott’aceto, buono anche fritto. Insieme al Porcino è il fungo più ricercato e consumato, in alcune nazioni sono preferiti addirittura ai Porcini.